Granito: la bellezza che il tempo non cambia

Perfetto sia per ambienti interni che esterni, la gamma dei colori disponibili del granito è quali infinita. Lucido, fiammato o spazzolato il granito coniuga l’eleganza con la funzionalità e la resistenza in contesti abitativi attenti al design e alla funzionalità del materiale.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Il granito è una pietra di origine vulcanica nata dal raffreddamento e dalla cristallizzazione del magma. Deve il suo nome alla lenta trasformazione sottoterra, tra 1.5 e 50 km di profondità, che le ha permesso di sviluppare grandi cristalli ben visibili e di minerali diversi. Da qui la principale caratteristica del granito: la sua durezza. Questa pietra infatti è uno degli elementi edili più resistenti ai fenomeni fisici e alle sollecitazioni meccaniche. A questo si aggiunge una buona compattezza, caratteristica che rende la roccia impermeabile e resistente all’acqua, agli acidi e alle aggressioni chimiche. Grazie alla sua composizione cristallina, anche le usure e le abrasioni non intaccano il granito, difficilmente infatti si riga o rovina.


  • Resistenza al gelo: si
  • Resistenza all’acido: parziale
  • Campo di applicazione: interni ed esterni 
Richiedi informazioni
Share by: