MARMO

Marmo: dal Bianco Carrara ai marmi più colorati

Fin dall’antichità, il marmo è apprezzato per le sue qualità intrinseche ed estetiche. Gli ambienti in cui viene utilizzato si distinguono per una lucentezza unica, arricchiti dalle venature che ne esaltano la bellezza e il pregio naturale.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Il marmo è una roccia metamorfica composta per oltre il 50% di carbonati. Il vocabolo marmo deriva dal greco con il significato di "pietra splendente". Se costituiti prevalentemente da carbonato di calcio con carbonato di magnesio risulta di colore bianco. Il tipo e la quantità d'impurità presenti determinano la variazione di colore.

Il marmo è conosciuto per le sue caratteristiche estetiche e meccaniche, durezza e resistenza lo rendono tra le pietre più pregiate e apprezzate in commercio. La sua elevata durata nel tempo, la resistenza ad abrasioni ed urti e l’impermeabilità lo rendono adatto a numerosi ambienti.


  • Resistenza al gelo: parziale
  • Resistenza all’acido: no
  • Campo di applicazione: interni e parzialmente esterni
Richiedi informazioni
Share by: